
IMPERMEABILIZZAZIONI IN RESINA
SENZA DEMOLIZIONE DEL SOTTOFONDO
L'impermeabilizzazione dei terrazzi con resina armata è una delle nostre specialità.
La resina è un materiale flessibile che si adatta alle variazioni di temperatura e agli eventuali movimenti strutturali, evitando così la formazione di crepe e lesioni che potrebbero compromettere l'efficacia dell'impermeabilizzazione.
Inoltre, la sua finitura uniforme conferisce un aspetto estetico impeccabile al vostro terrazzo, migliorando notevolmente l'aspetto complessivo dell'ambiente.
I NOSTRI PROGETTI
Rinnoviamo il tuo terrazzo senza demolire il sottofondo con un notevole risparmio sui costi di demolizione e smaltimento
Guarda il risultato prima e dopo

Situazione Iniziale
Il terrazzo si presentava in uno stato di abbandono, con pavimenti scrostati e segni evidenti di usura. Abbiamo effettuato un'impermeabilizzazione in resina armata con pannelli coibentati.

Situazione Iniziale
Terrazzo privato con sottofondo in cemento fortemente deteriorato.

Dopo
La ristrutturazione del terrazzo con pannelli coibentanti e resina è una scelta ideale per migliorare l'efficienza energetica e l'estetica del tuo spazio all'aperto.

Dopo
La resina ha trasformato il terrazzo creando uno spazio accogliente, elegante e al tempo stesso protetto.
Le resine garantiscono un restyling efficace e duraturo

IL NOSTRO SISTEMA DI IMPERMEABILIZZAZIONE SENZA DEMOLIRE IL SOTTOFONDO
Il nostro sistema di impermeabilizzazione inizia con un'attenta preparazione della superficie, seguita dall'applicazione di strati di resina armata. Questo processo crea una barriera impermeabile, resistente agli agenti atmosferici, alle radiazioni UV e agli agenti chimici.
Il risultato finale è:
-
massima durabilità dell' impermeabilizzazione
-
pedonabilità al 100% del terrazzo
-
eliminazione delle infiltrazioni
Scegliere le resine significa optare per un prodotto innovativo e funzionale
CARATTERISTICHE DELLA RESINA ARMATA
-
Possiede un'ottima resistenza ad agenti chimici, soluzioni acide, alcaline o idrocarburi, vapori aggressivi o fumi.
-
Resiste in zone ad alta concentrazione di irraggiamento solare come in quelle esposte a bassa temperatura poichè inalterabile all'escursione termica da -30° a 105°.
-
Non emulsiona in caso di ristagno di acqua ed è traspirante al vapore acqueo.
-
Aderisce perfettamente al supporto sottostante anche con geometrie diverse e difficili.
-
Richiede una cantieristica poco invasiva, è applicabile a rullo o pennello, direttamente su vecchie guaine bituminose, mattoni, marmette ecc..
-
E' pedonabile
Prima e dopo: impermeabilizzazione di un lastrico solare condominiale a Roma
Le resine che vengono impiegate nelle nostre impermeabilizzazioni sono diverse a seconda della loro struttura, monocomponenti o bicomponenti e la scelta dell'una o l'altra cambia con riferimento alla temperatura, all'esposizione, all' umidità.
E' quindi fondamentale un sopralluogo di un professionista che indicherà la soluzione più giusta.
IMPERMEABILIZZAZIONE IN RESINA O CON GUAINA BITUMINOSA?
FACCIAMO UN CONFRONTO

1

Impermeabilizzazione in resina senza demolire il sottofondo.
-
Il manto continuo impermeabilizzante in resina è una pavimentazione con caratteristiche di alta elasticità e resistenza al caldo e al freddo.
-
E' calpestabile e non richiede una finitura con le piastrelle.
-
In caso di danneggiamenti casuali è facilmente riparabile poichè si interviene direttamente senza alcuna demolizione.
2

Impermeabilizzazione tradizionale con guaina bituminosa.
-
La guaina bituminosa è materiale rigido e termoindurente sensibile ai movimenti strutturali ed alle escursioni termiche.
-
Le superfici che vengono impermeabilizzate mediante l’uso di guaina bituminosa devono essere rivestite con piastrelle.
-
Le rotture del manto impermeabilizzante sono frequenti, non evidenti e soprattutto non riparabili se non mediante uno smantellamento complessivo del pavimento soprastante.
La resina permette un risparmio di oltre il 65%.
Si evitano i costi di demolizione e smaltimento dei detriti e della guaina bituminosa che in quanto rifiuto speciale è ancora più onerosa.